Ricordate anche voi quel profumo buonissimo che al mattino si diffondeva per tutta la casa prima ancora che apriste gli occhi? La dolce fragranza che dalla cucina arrivava dritta al cuore e in un attimo ci rendeva felici. Era il profumo dei dolci della nonna, quelli che solo lei sapeva fare così buoni. Preparati con amore infinito e la sapienza antica delle sue mani gentili.
Esattamente quello è il profumo che si è sprigionato dal forno mentre preparavamo questo piatto. Semplice, semplicissimo, come le Mele cotte al forno secondo la ricetta della nonna: un grande classico della cucina italiana casalinga.
Un dolce semplice, economico e genuino con pochissimi ingredienti. Il principale: la Mele Eplì, fresca, succosa e croccante con una bellissima polpa color crema. Seguiamo la ricetta di Annalisa e facciamo insieme la magia, riempiendo le nostre cucine con i profumi più dolci della nostra infanzia.
Ingredienti
- Mele Eplì
- Zucchero di Canna
- Chiodi di Garofano
- Cannella
- Rametti di Maggiorana
- Succo di Limone
Preparazione delle Mele Cotte al Forno
- Lavate e tagliate a metà ogni mela.
- Spolverate sotto e sopra con zucchero di canna e cannella, aggiungete i chiodi di garofano infilzandoli direttamente sopra e sotto ogni metà, man mano aggiungendo le mele condite in una teglia foderata di carta da forno.
- Date un’ultima spolverata di zucchero e cannella sulla superficie e aggiungete i rametti di maggiorana.
- Infine se gradite aggiungete succo di limone.
- Cuocete in forno statico a 180° nella parte centrale, per circa 45 minuti. Attenzione il tempo è indicativo! Dopo mezz’ora controllate la situazione.
- Le mele cotte devono risultare morbide sotto i rebbi della forchetta.
Ph Annalisa De Biasi
Acquista ora le tue Mele Eplì!